News
Notizia del 23/04/2025: FIRMATO IL NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI SULLA FORMAZIONE OBBLIGATORIA IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

23/04/2025 |
FIRMATO IL NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI SULLA FORMAZIONE OBBLIGATORIA IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO |
Il 17 aprile 2025 è stato sancito il nuovo Accordo sulla formazione in materia di salute e sicurezza tra Governo, Regioni e provincie autonome di Trento e Bolzano, ai sensi dell'art. 37, comma 2, del D.Lgs. 9 aprile 2008, n.81, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi. L'Accordo entrerà in vigore dopo la sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Il nuovo Accordo ridefinisce e aggiorna così gli accordi formativi precedenti, che vengono abrogati, stabilendo nuove regole su:
- durata, contenuti minimi e modalità di erogazione dei corsi obbligatori che rientrano tra le responsabilità dei datori di lavoro;
- introduzione di nuovi obblighi formativi (nuove tipologie di corsi, nuove attrezzature, nuove figure con obblighi formativi, ecc..);
- modalità per le verifiche finali rivolte ai partecipanti, sia per la formazione intera che per l' aggiornamento;
- monitoraggio e controllo delle attività formative e della corretta applicazione delle norme a carico del Datore di Lavoro.
Con il nuovo accordo si stabiliscono nuovi percorsi formativi (numero di ore, contenuti, modalità di svolgimento) per corsi iniziali e di aggiornamento relativi a figure quali i datori di lavoro, dirigenti e preposti.
Introdotti nuovi obblighi formativi per l'uso di attrezzature specifiche (esempio: carroponti, carri racogli frutta, carrelli elevatori/telescopici usati anche per sollevavare persone e/o cose, ecc..) e istituisce percorsi formativi mirati per chi opera in ambienti confinati o potenzialmente inquinati.
Viene inoltre regolamentata l'organizzazione dei corsi con limiti del numero dei partecipanti, rapporto massimo tra docente e partecipante, requisiti minimi di frequenza e le modalità di erogazione e verifica finale.
Vengono infine chiariti i soggetti autorizzati a svolgere l'attività formativa.
Il tutto entrerà in vigore al momento della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Prossimamente pubblicheremo nuove informative con lo scopo di fornire maggiori e più dettagliate specifiche a riguardo.
Noi ci siamo già attivati ed adeguati alle nuove disposizioni che attueremo nel momento dell'entrata in vigore; restiamo come sempre a disposizione per fornirvi il supporto di cui potete avere necessità.
Se non desideri ricevere comunicazioni inoltra la tua richiesta di disiscrizione alla newsletter a formazione@sisasrl.org
Tutte le news