News
Notizia del 04/09/2025: NOVITA' ACCORDO STATO REGIONI 2025 – CHIARIMENTI INTERPRETATIVI SU CORSO PER ADDETTI ALL'USO DI CARROPONTE

04/09/2025 | NOVITA' ACCORDO STATO REGIONI 2025 – CHIARIMENTI INTERPRETATIVI SU CORSO PER ADDETTI ALL'USO DI CARROPONTE |
Il nuovo Accordo Stato-Regioni pubblicato il 24 maggio 2025 ha introdotto molte novità, nuovi corsi e cambiamenti su corsi già precedentemente regolamentati, sono variate le durate, contenuti minimi, modalità di erogazione e riconoscimento di crediti formativi.
Fra le nuove attrezzature che ora necessitano di “formazione abilitante regolamentata” troviamo il CARROPONTE, ma è necessario porre attenzione alle specifiche indicate dal nuovo ACR che dà le seguenti specifiche:
CARROPONTE:
Gru a ponte: gru capace di muoversi su binari o vie di corsa avente almeno una trave principalmente orizzontale e dotata di almeno un meccanismo di sollevamento.
Gru a cavalletto: gru capace di muoversi su ruote lungo binari, vie di corsa o superfici stradali, oppure gru senza ruote montate in posizione fissa, avente almeno una trave principalmente orizzontale supportata da almeno una gamba e dotata di almeno un meccanismo di sollevamento. Analizzando attentamente tali definizioni, quando si legge “...gru senza ruote montate in posizione fissa, avente almeno una trave principalmente orizzontale supportata da almeno una gamba e dotata di almeno un meccanismo di sollevamento.“ si fa chiaramente riferimento alle cosiddette GRU A BANDIERA o GRU A STRUTTURA LIMITATA, ne consegue quindi che, contrariamente a quanto inizialmente si era pensato, anche gli utilizzatori di questa tipologia di attrezzatura hanno la necessità di fare il corso per ADDETTI ALL’USO DEI CARROPONTE.
Per coloro che avessero già effettuato precedentemente dei corsi per l’uso di queste attrezzatura, vi è la possibilità di riconoscere dei crediti formativi che consentirebbero di ridurre il monte ore totale del corso.
Si ricorda che è previsto un periodo transitorio di un anno per l’adeguamento, pertanto entro il 24 maggio 2026 sarà necessario conseguire l’abilitazione.
I nostri corsi sono già progettati e aggiornati alle nuove disposizioni per garantire la piena aderenza ai nuovi requisiti normativi.
SISA Srl mette a disposizione la professionalità del suo staff per eventuali informazioni e chiarimenti in merito.