Tutti i corsi (1) che svolgiamo in aula possono essere seguiti in parte o completamente in FAD in quanto vi possono essere classi miste con discenti sia in aula che a distanza e per i corsi che prevedono più lezioni se ne possono seguire alcune in aula ed altre in FAD.

Tutto come fa più comodo a VOI!

(1) quelli che prevedono lezioni teoriche, chiedici come fare.

 

Formazione SPECIFICA - AGGIORNAMENTO

AGGIORNAMENTO 6 ORE

Corso di formazione in aula

60,00 €

Categoria:
Codice: FLAV.23
Data Inizio: 01/07/2020
Data Fine: 01/07/2020
Sede: FAD
Zona: TO

Descrizione del Corso:

 

PROGRAMMAZIONE

 DATA  ORARIO ORE DOCENTE MATERIA    Verifiche di apprendimento  
 (data) (giorno) 
 01 luglio 2020  1 09,00/13,00  4 DOCENTE SISA Teoria  
 01 luglio 2020  1 14,00/16,00  2 DOCENTE SISA Teoria Test Finale *
Totale ore corso   6     *Al di fuori dei tempi previsti
 
 

 

  MODULO DI ISCRIZIONE  

 

DESCRIZIONE DEL CORSO 

Il Corso di Aggiornamento sulla Sicurezza per i lavoratori consente di adempiere, come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 - repertorio atti n. 221/CSR- all’aggiornamento periodico di almeno 6 ore ogni quinquennio, ed è rivolto ai lavoratori di aziende a Rischio Basso, Medio e Alto di tutti i macrosettori ATECO. Il programma è strutturato in modo da illustrare ed approfondire le responsabilità delle principali figure individuate dal D.Lgs. 81/08 - datore di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori - e per fornire le nozioni di base per comprendere i principi della valutazione dei rischi, dalla quale scaturiscono tutte le misure di sicurezza per tutelare la salute e sicurezza nelle aziende e sull’importanza  di segnalare sistematicamente e correttamente i mancati infortuni al fine di migliorare il ruolo attivo dei lavoratori nella prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro.

 

PROGRAMMA

 

- Approfondimenti giuridico-normativi – la sicurezza e il D.Lgs 81/08 e i principi fondamentali

- Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori;

- Aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda;

- Fonti di rischio e relative misure di prevenzione – la gestione in sicurezza delle emergenze

- Mancati infortuni e incidenti: l'importanza di segnalare le situazioni di rischio;

- Diritti del Rappresentate dei Lavoratori per la sicurezza.

TEST FINALE*

*Al di fuori dei tempi previsti

 

NOME DELLA PERSONA DI CONTATTO

Federica Chiriotti – chiriotti@sisasrl.org

 

 

OBIETTIVI DEL CORSO

Fornire ai lavoratori i concetti formativi specifici sulla sicurezza – in relazione al settore di rischio aziendale di appartenenza, basso, medio o alto - in conformità a quanto previsto dall'art. 37 del D. Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni sulla Sicurezza dei Lavoratori sancito il 21/12/11 e adempiere all’aggiornamento previsto dalla normativa sopracitata.

 

A CHI È DIRETTO

Tutti i lavoratori delle aziende che appartengono alle Macrocategorie di rischio basso – medio o alto classificate ATECO 2007

Materiale didattico
Vengono forniti, dispensa, manuali e schede informative  in formato elettronico, per consentire al discente, in sede di corso, di seguire al meglio gli argomenti e per favorirne la concentrazione.

 

TITOLO ELARGITO

Al termine del corso, previa frequenza obbligatoria di almeno il 90% delle ore di formazione previste e del superamento del test teorico, viene rilasciato l’attestato di frequenza di “Formazione specifica - aggiornamento”


Commenti:

Nessun commento è ancora presente.
Nickname:
E-Mail (solo per ricevere le risposte)
Inserisci il tuo commento:

Come posso aiutarti?

Per qualsiasi dubbio o per richiedere un preventivo, può contattarci tramite mail: info@sisasrl.org, telefonicamente al n. 0121.20.29.39 o utilizzare questo modulo:

I campi in grassetto sono obbligatori.